Quando i volumi di produzione giornalieri superano le 20.000 unità, l'efficienza diventa il fattore trainante per la redditività. I sistemi di etichettatura manuali o semiautomatici non riescono a tenere il passo con questa scala, causando spesso colli di bottiglia, qualità incoerente e costi di manodopera più elevati. Per queste operazioni ad alto volume, un Etichettatrice per linea di produzione fornisce la velocità, l'integrazione e la scalabilità necessarie per mantenere la competitività in settori come quello dei beni di largo consumo (FMCG).

Ogni produttore si trova ad affrontare la questione di quale Etichettatrice si adatta meglio alla loro scala di produzione. Un processo di etichettatura manuale può essere sufficiente per le piccole officine, mentre un'etichettatrice semiautomatica può supportare le PMI che cercano un'automazione conveniente. Un'etichettatrice completamente automatica offre maggiore velocità e precisione per settori come quello alimentare e della cura della persona.
Tuttavia, quando i volumi di produzione superano le 20.000 unità al giorno, solo un'etichettatrice per linea di produzione può gestire il carico di lavoro senza sacrificare la coerenza o la qualità.
Queste macchine sono progettate per un funzionamento continuo, garantendo tempi di fermo minimi e massima produttività.
Un grande produttore di beni di largo consumo (FMCG) è passato dall'etichettatura semiautomatica a un'etichettatrice per linea di produzione. I risultati includono:
Ciò dimostra che, nonostante l'investimento iniziale sia più elevato, i guadagni di efficienza a lungo termine e il risparmio di manodopera giustificano l'aggiornamento.
Un sistema di etichettatura per linee di produzione può costare significativamente di più rispetto ai modelli di alimentazione o di pesatura, ma il ritorno sull'investimento si ottiene attraverso una maggiore produttività e costi di manodopera ridotti
| Metrico | Prima dell'integrazione | Dopo l'integrazione | Impatto |
| Velocità (etichette/min) | 80–100 | 200+ | +120% |
| Ore di lavoro per 10.000 unità | 30 | 10 | -66% |
| Errori di etichettatura ogni 10.000 | 500 | 100 | -80% |
| Periodo di ammortamento | – | 18–24 mesi | Sostenibile |

Ottimizzazione delle linee di produzione con macchine etichettatrici avanzate per le PMI
Un'etichettatrice per linee di produzione è più di una semplice attrezzatura: è la spina dorsale della produzione ad alto volume. Offrendo velocità senza pari, perfetta integrazione e scalabilità, consente alle aziende del settore FMCG di mantenere l'efficienza, salvaguardando al contempo la qualità del prodotto.
Per i produttori che producono decine di migliaia di unità al giorno, questo sistema non rappresenta solo un aggiornamento, ma una necessità per una crescita sostenibile e una competitività.
Tempo di lavoro
Ricevi le tue informazioni 24 ore su 24
Ora di Pechino: Dal lunedì al venerdì 9:00-17:30